Su Punat
Punat è un paese ubicato nella costa orientale della baia "Puntarska draga", nella parte sud dell'isola di Krk, a soli 8 km dalla città di Krk. Le prime tracce di colonizzazione risalgono dal preistoria, tramite gli il lirici, fino ai Greci e Romani. Si ritiene che il nome Punat risale dalla parola latina Pons, che significa ponte, perché è possibile che esistesse un ponte che univa lo stretto passaggio nella baia di Punat, dal sud. Il nome viene, per la prima volta, menzionato nei documenti scritti, nel 1377.
Delle antiche attività oggi sono rimaste la pesca, l'allevamento delle pecore, mentre quasi ogni famiglia coltiva le olive. Di fronte al paese, nella parte centrale della baia bassa, è ubicata un'isoletta boscosa Košljun. Punat – all'epoca famoso cantiere per le barche in legno e sede di una forte associazione di navi a vapore – oggi è diventata una famosa destinazione turistica, grazie alla valorizzazione dei valori escursionistici e turistici dell'isoletta Košljun, ed una tra le più grandi e più attrezzata marina turistica sulla costa orientale dell'Adriatico.
Spiagge e baie
Punat e Stara Baška sono località conosciute per le loro belle spiagge, alcune ubicate nelle immediate vicinanze del paese, altre raggiungibili soltanto in barca. Punat vanta una spiaggia cittadina all'interno della baia Puntarska draga, particolarmente adatta ai bambini ed agli anziani, con facili accessi al mare, l'acqua bassa e recinzioni di protezione per i bagnanti. Uscendo dalla baia, alla periferia del centro abitato, incontriamo spiaggette ghiaiose che sono anche il segno distintivo della nostra isola.
Le spiagge sono tante, e su di esse ogni bagnante potrà trovare un angolino tutto suo, dove divertirsi nel parco acquatico e praticando sport acquatici, beach volley, surfing, ski-lift, parafly, moto d'acqua...
Per i diportisti che raggiungono Punat con la barca, il punto più interessante è rappresentato dallo specchio d'acqua tra Punat e Stara Baška, dove potranno trovare splendide spiaggette di ghiaia ed un mare limpido e cristallino. Questo luogo è raggiungibile anche grazie a taxi boat che salpano dal porto. Luogo di pace, silenzio e di natura incontaminata: non perdetevi un bagno di primo mattino, quando il mare cristallino viene baciato dai primi raggi del sole. Che sensazione irripetibile!
Eredità culturale
L'isolotto di Košljun si trova a 750 metri da Punat. È conosciuto per il convento francescano nel quale i religiosi, per secoli, hanno raccolto e conservato tanti oggetti preziosi. Sull'isola si trova un museo con una collezione etnografica comprendente numerosi oggetti appartenenti ai pescatori ed ai contadini isolani di un tempo, e tanti costumi tipici della tradizione di Krk (Veglia). Il convento possiede anche una ricca biblioteca con un patrimonio di circa 30.000 libri, tra i quali anche un Atlante di Tolomeo, dato alle stampe a Venezia nel 1511 (una delle tre copie conservate al mondo). Il convento è un bene culturale di primissima categoria. Sull'isola si trovano anche due chiese: quella dell'Annunciazione di Maria e la chiesa consacrata a san Bernardino.
La chiesetta di San Donato del IX sec., in località Dunat, prima del bivio per Punat.
La chiesetta di San Giorgio, restaurata e risalente al XIII sec., ubicata in località Mala Krasa, lungo la passeggiata che da Punat porta al campeggio naturistico Konobe.
Photo Copyright - TZ Punat & TZ Kvarner